Luci soffuse, musica pulsante, gambe che spingono in sincronia. Non è solo allenamento: è energia collettiva, è sfida, è trasformazione.
L’Indoor Cycling è diventato molto più di una disciplina: è un fenomeno globale.
Ma da dove nasce questa esperienza così travolgente?
Le Origini dello Spinning
Negli anni ’80, il ciclista sudafricano Johnny Goldberg, noto come Johnny G, si stava preparando per la “Race Across America”, una delle competizioni ciclistiche più impegnative al mondo.
Durante un allenamento notturno, fu coinvolto in un incidente che lo spinse a cercare un metodo di allenamento più sicuro. Fu così che, nel 1987, ideò il primo prototipo di bici stazionaria, dando vita al concetto di Indoor Cycling.
Inizialmente, Johnny G utilizzava una bicicletta tradizionale su un rullo nel suo garage, ma presto sviluppò una bike specifica con un volano pesante, capace di simulare fedelmente la pedalata su strada. Questo approccio non solo garantiva un allenamento fisico intenso, ma integrava anche elementi motivazionali e musicali, creando un’esperienza completa per mente e corpo.
L’Evoluzione e la Diffusione dell’Indoor Cycling
Nel 1993, insieme al partner commerciale John Baudhuin, Johnny G fondò la Mad Dogg Athletics, registrando il marchio “Spinning ®“. La prima palestra dedicata al futuro fenomeno, aprì a Santa Monica, California, e rapidamente il programma si diffuse a livello globale. Già nel 1996, esistevano oltre mille centri ufficiali di spinning in più di 30 paesi.
In Italia festeggiamo quest’anno i primi 30 anni di questo fenomeno che non vuole sentirsi vecchio, anzi…
Oggi, l’Indoor Cycling è una componente fondamentale nei programmi di allenamento di numerose palestre e centri fitness, offrendo sessioni che combinano resistenza, forza e allenamento ad alta intensità, il tutto accompagnato da musica energizzante e istruttori motivanti.
Oggi, le cifre parlano chiaro. Solo negli Stati Uniti, oltre 6,23 milioni di persone hanno preso parte a lezioni di Indoor Cycling nel 2023 (Fonte: Statista). In Italia, il mercato ha toccato i 39,6 milioni di dollari nel 2024, con una previsione di crescita fino a 74,1 milioni entro il 2033 (Fonte: Cognitive Market Research).
Non è solo una tendenza. È una proposta del fitness che ogni palestra lungimirante non può permettersi di ignorare.
Perché investire in un’area indoor cycling?
I benefici dell’Indoor Cycling, un Allenamento a 360°
I benefici del Cardio | Migliora la capacità polmonare e abbassa la pressione sanguigna |
Brucia-calorie | Fino a 500 calorie a sessione |
Tono muscolare | Gambe, glutei, core… ogni spinta è un passo verso un corpo più forte |
Adatto a tutti | Personalizzabile, inclusivo, accessibile |
Mente libera | Riduce lo stress e aumenta la produzione di endorfine |
Le tipologie di allenamento più conosciute su bike stazionaria
Allenamento a Zona di Frequenza Cardiaca (TTZ) | Mantiene la frequenza cardiaca entro limiti specifici per massimizzare l’efficacia dell’allenamento |
Fartlek Aerobico | Alterna intensità variabili per migliorare la resistenza e la capacità aerobica |
Allenamento a Potenza | Basato su watt e %FTP, consente un controllo preciso dell’intensità e dei progressi |
L’Importanza Strategica per le Palestre
Un’area indoor cycling ben progettata non è solo uno spazio attrezzato: è un cuore pulsante di energia, un catalizzatore di emozioni, un luogo dove le persone riscoprono la propria forza. Qui, la musica diventa motore, la luce crea atmosfera, e ogni pedalata si trasforma in un gesto di rinascita personale.
Per il centro fitness, significa molto più che offrire un corso.
Vuol dire generare appartenenza, creare rituali e fidelizzare.
Un ambiente studiato nei minimi dettagli – dal layout al comfort acustico – trasmette professionalità, cura e visione. È il luogo dove i clienti non vengono solo ad allenarsi, ma a ritrovarsi. Dove le sessioni diventano appuntamenti irrinunciabili, e il passaparola corre veloce, proprio come le gambe sui pedali.
Quali sono i vantaggi?
- Differenziazione dell’offerta: un’Area Indoor Cycling ben progettata distingue la palestra, attirando clienti alla ricerca di esperienze immersive e tecnologiche.
- Fidelizzazione del cliente: le lezioni di gruppo creano senso di comunità, aumentando la fidelizzazione e il passaparola positivo.
- Incremento del ROI: investire in attrezzature di qualità e pavimentazioni adeguate riduce i costi di manutenzione e aumenta la soddisfazione del cliente, migliorando il ritorno sull’investimento.
Classi Virtuali di Indoor Cycling: Il Futuro dell’Allenamento Immersivo per Palestre e Home Fitness

Negli ultimi anni, le classi virtuali di Indoor Cycling stanno rivoluzionando l’esperienza di allenamento, offrendo ai praticanti la possibilità di partecipare a sessioni immersive da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento. Grazie a piattaforme digitali e bike connesse, gli utenti possono accedere a lezioni on-demand o in diretta, con istruttori certificati e scenari realistici che simulano percorsi outdoor.
Questo trend è particolarmente apprezzato per la sua flessibilità, permettendo sia agli utenti domestici sia ai centri fitness di offrire un’esperienza altamente coinvolgente e personalizzata, aumentando la fidelizzazione e l’accessibilità all’allenamento.
BH Fitness offre anche software per la realizzazione di classi di gruppo interconnesse così da creare vere e proprie battaglie e stimolare la concentrazione degli utenti.
Le bike sono inoltre compatibili con le principali app di allenamento virtuale, come Zwift, Aplifit, BH Gymloop®, Vitale®, Trainingy®, eGym® ecc…per un’esperienza interattiva e motivante.

BH Fitness: Eccellenza nelle Bike da Indoor Cycling
In Metem Fit siamo sempre alla ricerca di Partner specializzati per offrire un’esperienza di allenamento top. Per le Bike ci affidiamo a BH Fitness, azienda spagnola leader del mercato europeo grazie al background sviluppato in oltre un secolo di storia su bici da strada e offroad con il suo brand BH Bikes. BH Fitness offre una gamma di bike che combinano innovazione tecnologica e design ergonomico, garantendo prestazioni elevate e comfort.
Modelli di Bike BH Fitness

Linea Duke Magnetic
Pensata per i professionisti del fitness e per chi cerca prestazioni elevate, la linea Duke di BH Fitness rappresenta l’equilibrio perfetto tra tecnologia, robustezza e comfort.
Grazie al sistema di frenata magnetica, ogni sessione è silenziosa e fluida, ideale per ambienti indoor dove il controllo del rumore è fondamentale.
Il volano ad alta inerzia simula fedelmente la pedalata su strada, mentre la struttura solida e le regolazioni millimetriche del manubrio e della sella permettono una personalizzazione completa dell’esperienza di allenamento.
Con la Duke, ogni corsa è un’esperienza immersiva, adatta tanto alle sessioni di gruppo quanto all’uso individuale intensivo.
Exercycle+
La Exercycle+ è la smart bike che simula in modo realistico la posizione di una bicicletta da strada.
Il sistema di resistenza elettromagnetica permette una regolazione dell’intensità precisa e graduale, offrendo una sensazione di pedalata molto simile a quella generata dall’attrito dell’asfalto sulle ruote.
Exercycle integra le tecnologie più avanzate in termini di connettività, permettendoti di competere con i tuoi compagni di squadra attraverso le migliori applicazioni di simulazione disponibili sul mercato.
Questo è possibile grazie al modulo Bluetooth FTMS integrato nella console della bici, che garantisce piena compatibilità con le principali piattaforme del settore.


Linea Movemia
La linea Movemia rappresenta l’eccellenza nel design e nella tecnologia per l’indoor cycling.
Queste bike sono dotate di sistemi di connettività avanzati, permettendo l’integrazione con diverse piattaforme digitali.
La struttura ergonomica e i materiali di alta qualità garantiscono durabilità e comfort, rendendole adatte a un uso intensivo in ambienti professionali.
Movemia ST & DT Indoor Bikes
Pavimentazioni Insonorizzanti: Comfort e Sicurezza
La scelta di pavimentazioni in gomma insonorizzanti è fondamentale per creare un ambiente confortevole e sicuro. Questi materiali assorbono le vibrazioni e riducono il rumore, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.
Leggi il nostro articolo sulle pavimentazioni gommate: Pavimentazioni in Gomma per Palestre: la soluzione ideale per Sicurezza, Comfort e Durata.
La tua area Indoor Cycling? Chiavi in mano
In Metem Fit non si limitiamo a fornire bike: costruiamo esperienze.
Ti accompagniamo in ogni fase, dalla scelta della strumentazione all’allestimento completo dell’area, aiutandoti a creare uno spazio all’altezza delle aspettative dei tuoi clienti.
Con Metem Fit hai un partner unico per:
- Fornitura e installazione di bike BH Fitness
- Progettazione su misura dell’intera area
- Pavimentazione professionale insonorizzata
- Consulenza tecnica e commerciale
Scegliere la bike giusta è fondamentale per garantire un allenamento efficace e sicuro. Il team di Metem Fit offre consulenza personalizzata per aiutarti a individuare il modello di Bike più adatto alle tue esigenze e progettare l’intera Area dalla disposizione delle bike all’installazione della corretta pavimentazione.